“Peppino Impastato: Novantatré, novantaquattro, novantacinque, novantasei, novantasette, novantotto, novantanove e cento! Lo sai chi c’abita qua? Giovanni Impastato: Ammuninne [sottovoce, intimorito] Peppino Impastato: [inizia a urlare] Ah, u’zu Tanu c’abita qua! Cento passi ci sono da casa nostra, cento passi! ...
Leggi »Articoli dell'Autore: Umberto Zimarri
Sottoscrizione Feed RssOdio gli indifferenti
Non poteva mancare sull’Indifferenziato, questo splendido scritto di Antonio Gramsci. In “Odio gli Indifferenti” possiamo ritrovare molte tematiche comuni a questo spazio web. Non voglio annoiarvi con le mie parole, non degne di reggere un simile confronto, per questo vi ...
Leggi »Deriva- Prove tecniche di naufragio
“Nessun vento è favorevole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare” Seneca (da Lettere a Lucilio) Immaginate una zattera che, nel buio della notte, a fatica si muove nell’ Oceano circondata da squali e piranha, ecco, ...
Leggi »Rita Atria, La Picciridda dell’antimafia
Questa è una storia molto triste che fa riflettere e capire più di molti racconti, ma soprattutto ci aiuta a rispondere ad un quesito molto particolare: Cos’è la mafia? Non sto parlando della struttura e delle enormi collusioni con la ...
Leggi »Religione e potere: Comunione e Liberazione
Una settimana di meeting, 38 milioni di euro di utili, basterebbe questa incredibile cifra per capire la potenza di una delle lobby più potenti in Italia: Comunione e Liberazione. Comunione e Liberazione è l’immagine di una chiesa privata, legatissima alle ...
Leggi »Javi Poves – Il rivoluzionario del calcio
Nella domenica in cui l’Italia del calcio vive una delle sue pagine più vergognose a causa dello sciopero dei calciatori, credo sia giusto raccontare la storia di questo semi sconosciuto giocatore spagnolo Javi Poves, che ha soli 24 anni ha ...
Leggi »Fallimento ed ipocrisia in Libia
Mentre scrivo questo articolo, i ribelli del Cnt stanno compiendo l’assalto al bunker di Gheddafi che probabilmente sancirà in modo ufficiale e definitivo la fine di questa guerra. A questo punto è d’obbligo la solita domanda: ma chi ha vinto? ...
Leggi »Strage di Bologna- La verità giudiziaria (parte 3)
Strage di Bologna- La verità Giudiziaria La Svolta– l’ 11 dicembre 1985 arriva la svolta nelle indagini, i pubblici ministeri Libero Mancuso e Attilio Dardani emettono una serie di mandati di cattura. Il 14 giugno 1986 vengono rinviati a giudizio ...
Leggi »La storia ci chiede il conto
” I politici sono i camerieri dei banchieri” Erza Pround Questi giorni hanno dimostrato in maniera inequivocabile la veridicità di questa affermazione e purtroppo ci hanno ricordato,ancora una volta, che siamo noi quelli che dobbiamo lavare i piatti sporchi del ...
Leggi »Esplosioni sul Sole
Il sole normalmente è una stella molto tranquilla che non dovrebbe fare scherzi, invece quest’estate pare abbia deciso di divertirsi un pò mettendo in ansia militari, compagnie di reti elettriche e controllori di satelliti, soprattutto quelli delle telecomunicazioni. Ma cosa ...
Leggi »