Storie curiose e coincidenze hanno sempre riempito il passato, ma questa a mio parere è davvero molto particolare… Il primo “personaggio” della nostra avventura è il monumento, inaugurato in grande stile nella primavera scorsa, in onore al vice-brigadiere Salvo D’Acquisto. ...
Leggi »Articoli dell'Autore: Umberto Zimarri
Sottoscrizione Feed RssLa presidente e le sue “perle”
Ma è ancora vero che ogni popolo ha il governo che si merita? Personalmente ho sempre creduto in questa affermazione, ma visto quello che accade alla regione Lazio risulta francamente difficile credere che i cittadini meritino davvero Renata Polverini come ...
Leggi »Caos rifugiati politici: La Questura seguirà la vicenda
Non si sblocca la situazione dei circa 170 rifugiati politici ospitati nell’albergo Bracaglia di Frosinone e nell’Hotel Valentino di Sora. Dovevano esser trasferiti negli appartamenti a San Giovanni Incarico, Ceprano e Santopadre dopo le proteste di inizio settimana e l’accordo ...
Leggi »La quinta mafia
La Quinta mafia non è nata in Sicilia, neppure in Calabria e neanche in Campania. La Quinta Mafia si è sviluppata nel Lazio. Sembra assurda per la maggior parte dell’opinione pubblica un’affermazione del genere, purtroppo,però, i dati ormai parlano chiaro, ...
Leggi »I misteri della Banda della Magliana (parte 2)
Ecco un’altra tappa nel Romanzo Criminale. Anche in questo post cercheremo di portare alla luce alcuni lati oscuri della Banda in quell enorme buco nero degli anni di piombo. Nela storia occulta d’Italia c’è un punto cruciale e di svolta, ...
Leggi »Capitalismo ed ecologia
Qui abbiamo una bilancia che pesa due cose diverse, da una parte abbiamo dei lingotti d’oro. Non sono fantastici? Cosa darei per uno di quei lingotti d’oro. Sull’altro piatto della bilancia c’è l’intero pianeta. ( Al Goore, “Una scomoda verità) ...
Leggi »Dignità, questa sconosciuta
Siamo nel paese dell’Assurdo, non ci sono altre spiegazioni. In tempo di Spending Review, austerità, rigore e dolorosi sacrifici, c’è qualcuno nella regione Lazio che si è letteralmente bevuto il cervello. Un gruppo di ex consiglieri regionali della regione Lazio, ...
Leggi »Non c’è futuro senza verità
Circa un anno fa, scrivevo uno dei primi articoli su L’Indifferenziato. L’approfondimento riguardava Paolo Borsellino e la strage di Via d’Amelio, terminava con le parole del pm Antonino di Matteo, tratte dal finale del docu-film “luglio 1992 Una Strage di ...
Leggi »Pd e Pdl, un quadro desolante.
Rinnovamento? Spazio a nuove idee? Bisogna riavvicinare il popolo alla politica? Tutte belle parole dette, ridette e stradette negli ultimi periodi da tutti i partiti italiani e sopratutto da quelli che erano i due partiti maggiori: Pd e Pdl. In ...
Leggi »La distruzione (mancata?) della scuola pubblica
200 milioni tolti alle scuole pubbliche e destinate agli istituti privati, anche questa doveva essere Spending review, e per fortuna non è stata.Ci hanno provato fino alla fine, però visto il clamore creato dalla notizia e le giustissime proteste, questo ...
Leggi »