Anche la rete ha i suoi oscar, sono i Macchianera Italia Awards che da undici anni fanno votare agli utenti del web le loro preferenze sui personaggi di internet e del mondo digitale nel corso della Festa della rete. I ...
Leggi »Articoli della Categoria Attualità & Economia
Sottoscrizione Feed RssL’Italia e l’analfabetismo funzionale
La tv e i giornali usano e abusano troppo spesso della parola emergenza. Tutto rientra nella categoria dell’eccezionalità, della situazione straordinaria ed imprevedibile. Alcuni siti hanno usato questo termine anche sull’argomento di questo post, l’analfabetismo funzionale, errando clamorosamente, a mio ...
Leggi »Strage di Bologna, una cicatrice che ancora sanguina
Nella storia di una nazione ci sono avvenimenti che segnano per sempre il corso degli eventi, che dividono il prima e il dopo, lasciando un marchio indelebile. Possono essere vicende positive e farci ricordare trionfi sportivi, premi oscar vinti dai ...
Leggi »InFormazione mediatica: io, noi, loro ai tempi delle ruspe
E’ sorprendente come certi personaggi del passato siano riusciti a descrivere, con una lucidità che spesso ai contemporanei non appartiene, epoche mai vissute ma già chiaramente visibili alla loro sensibilità. Erano uomini in anticipo sui tempi? O forse non c’è ...
Leggi »23 maggio, legalità, memoria ed impegno
Oggi è 23 maggio e il pensiero non può che andare al 1992, a Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, Vito Schifani, Rocco Dicillo, Antonio Montinaro. Oggi è la giornata della legalità. Sicuramente sarebbe stata impensabile una giornata del genere 23 anni ...
Leggi »Black Bloc – demenzialità e idiozia
Black Bloc: un gruppo di dementi ed idioti. Solo così si possono descrivere quelli che hanno devastato ieri il centro di Milano. Nessuna logica, nessun ma e nessun però: saccheggiare una città non ha un significato e non può portare ...
Leggi »Tutto ciò che c’è da sapere sul Cinque per Mille
Il cosiddetto 5×1000 rappresenta una quota delle imposte sulle persone fisiche che viene, secondo determinate regole, redistribuita tra diversi soggetti no profit, pubblici o privati. Introdotto come provvedimento transitorio nella Finanziaria del 2006, il contributo è stato rinnovato di anno ...
Leggi »Una proposta concreta per il collegamento ferroviario veloce Roma-Cassino
Chi non ha un familiare, parente o amico che è pendolare sulla tratta ferroviaria Roma-Cassino? Probabilmente la risposta sarà nessuno, quindi tutti siamo a conoscenza dei disservizi e della pessima qualità del servizio per raggiungere la capitale e farne ritorno, ...
Leggi »Giorno della memoria, non solo la “Shoah”
“E’ più arduo onorare la memoria dei senzanome che non delle grandi personalità. La costruzione storica è devota a dar memoria ai senzanome.” (Walter Benjiamin) Ieri, 27 gennaio ricorreva la Giornata della memoria, ricorrenza internazionale celebrata per commemorare le vittime ...
Leggi »Giornata della memoria, #pernondimenticare
Visitatore, osserva le vestigia di questo campo e medita. Da qualunque parte tu venga, tu non sei estraneo, Fa’ che il tuo viaggio non sia stato inutile, che non sia inutile la nostra morte. Per te e per i tuoi ...
Leggi »