Home / Attualità & Economia (pagina 2)

Articoli della Categoria Attualità & Economia

Sottoscrizione Feed Rss

In questa sezione si parlerà di attualità con particolare attenzione al crimine e alla devianza.
Da sempre i comportamenti criminali e devianti suscitano sentimenti forti e contrastanti nel tessuto sociale, con una conseguenza tipicamente attuale: nella società di massa sono diventati uno spettacolo di massa.
La spettacolarizzazione del delitto è sotto gli occhi di tutti, basta accendere la tv o sfogliare un giornale. Si cerca il pettegolezzo, la notizia a sensazione, l’intervista esclusiva. Si dice tutto e il contrario di tutto (per non dire nulla o quasi) purchè faccia audience o sia vendibile.
L’indifferenziato vuole differenziarsi da questa deriva dell’informazione moderna. L’intento non è quello di fornire certezze quanto piuttosto generare dubbi e stimolare il dibattito.

“La saggezza comincia dal dubbio” (Renè Descartes)

Ed anche, affronteremo varie tematiche sull’economia nazionale e internazionale. L’obiettivo sarà,
oltre che approfondire notizie di natura economia, quello di scoprire il reale funzionamento delle maggiori
strutture che “lavorano” il nostro denaro, dal pubblico al privato, dai ministeri alle banche. Questi meccanismi
sono sempre rimasti oscuri agli occhi di chi non fa parte di una certa cerchia di persone e soprattutto rimasti
legati ad interessi non sempre “nobili”. “le strategie di equilibriosono tentativi di predizione circa il
comportamento della gente” John Nash

I discorsi più belli di Robert Kennedy (parte 2)

I discorsi più belli di Robert Kennedy (parte 2)

I discorsi più belli di Robert Kennedy (parte 2): libertà e responsabilità <<Come vorrebbe essere ricordato? Cosa vorrebbe che dicesse la prima riga del suo necrologio?>> <<Qualcosa a proposito del fatto che ho dato un contributo o al mio paese ...

Leggi »

I discorsi più belli di Robert Kennedy (parte 1)

I discorsi più belli di Robert Kennedy (parte 1)

I discorsi più belli di Robert Kennedy (parte 1): Il PIL, la felicità e la critica del welfare. «Alcuni uomini vedono le cose così come sono e si domandano: “Perché?”. Io sogno cose che non sono mai state e mi ...

Leggi »

La Libreria del Villaggio : A volte ritornano

La Libreria del Villaggio : A volte ritornano

  Dopo circa 5 anni sabatici, caratterizzati da assenza di ispirazione, ho ritrovato all’improvviso la scintilla che ha riacceso la fiammella immergendomi nelle pagine del penultimo capolavoro in senso cronologico del genio del thriller italiano. Lo definirei “il maestro” del ...

Leggi »

L’intervista a Una foto diversa della Prima Repubblica.Ogni Giorno

L’intervista a Una foto diversa della Prima Repubblica.Ogni Giorno

Tornano le interviste de L’Indifferenziato, tornano con una simpatica intervista alla celebra pagina Facebook “Una foto diversa della Prima Repubblica. Ogni Giorno“.  Il 27 marzo 2015 i cantori acritici della Prima Repubblica iniziano la loro avventura con il primo post/ ...

Leggi »

Dopo il 4 marzo ogni promessa è debito (pubblico)

Dopo il 4 marzo ogni promessa è debito (pubblico)

Dopo il 4 marzo ogni promessa è debito (pubblico). Verso il 4 marzo e oltre: obiettivi confusi e proposte irrealizzabili a danno delle nuove generazioni. Mancano solo due giorni all’election day e il clima di incertezza che avvolge Palazzo Chigi ...

Leggi »

Il problema dell’Europa è politico, non monetario

Il problema dell’Europa è politico, non monetario

Un’Europa smarrita, alla continua ricerca del proprio destino, che subisce ripetutamente attacchi: nazionalismi e protezionismi in ogni angolo, tra chi vuole una disintegrazione dell’Unione e chi una “riorganizzazione” (come? non si sa). Ed è proprio in tale clima di caos ...

Leggi »

12/12/2016: in ricordo di Piazza Fontana

12/12/2016: in ricordo di Piazza Fontana

Sono quarantasette gli anni che ci uniscono al ricordo di Piazza Fontana, della strage architettata dai servizi segreti deviati dello Stato contro lo Stato e la sua democrazia costituzionale, e portato a termine dai criminali neofascisti al loro servizio. Quarantasette ...

Leggi »
Sali