Quando si parla di ciclismo non si fa riferimento alla semplice attività motoria del pedalare. Certo è uno sport in tutti i sensi, un’attività fisica impegnativa e faticosa che mette sotto stress tutto il corpo e che fa sudare.
Quando, però, si parla più in particolare di mountain bike (MTB) indirettamente si parla di natura, di libertà e di gioia di fare movimento. Si perchè con una mtb puoi fare ciò che vuoi, puoi andare dove vuoi e in più ti diverti e ti tieni in forma. Ovviamente anche sulle ruote grasse si fa fatica, anche più che sulle sottili ruote di una bici da corsa con la quale sei costretto a seguire una banale lingua d’asfalto. Con una mtb non hai limiti: sentieri tra boschi, stradine di campagna, ripide mulattiere di montagna, pietre, terra, erba, fango, ghiaia. Puoi saltare ogni ostacolo. Puoi creare una via di passaggio dove una strada non c’è. E il tutto nel rigoroso rispetto per l’ambiente.
Non è facile scegliere le parole giuste per descrivere ciò che si prova quando, dopo pedalate e pedalate, si raggiunge soddisfatti (e spesso sfatti) il cucuzzolo di una montagna o quando poi ci si butta giù a capofitto, col fiato tirato, per sentieri schivando alberi, rocce e spine. E non è facile neanche trovare le parole per commentare i diversi paesaggi e scorci naturali che di volta in volta ti ritrovi avanti mentre si pedala.
Sono ormai tanti anni che un gruppo di sangiovannesi gode nel praticare questo sport e che si ritrova regolarmente (almeno una volta a settimana) per varie uscite in mtb. Dalla semplice pedalata turistica, più simile a una scampagnata che a una gara ciclistica, passando per escursioni più lunghe e impegnative (Monte Redentore, Monte Cassino) e ciclo raduni (Venafro, Valmontone, Pico), fino a vere e proprie avventure alla ricerca di qualche rifugio sperduto su montagne popolate solo da mucche, cavalli e tanto silenzio (Monte Cairo – Terelle).
Dopo tutto questo tempo e tanti km macinati è nata l’idea di creare un Mountain Bike Club a San Giovanni Incarico. Non ci saranno ne scopi di lucro ne gerarchie decisionali o di potere. E’ un modo per creare un punto di incontro APERTO A TUTTI, sangiovannesi e non, giovani e meno giovani, esperti e dilettanti. Unico requisito necessario: l’amore per la MBT.
Finalità di questa iniziativa è quella di far conoscere ai più questo sport, creare un gruppo numeroso per nuove escursioni e nuovi itinerari e stilare insieme un programma delle prossime uscite e magari, in futuro, riuscire ad organizzare qualcosa di più importante nel nostro piccolo paese. Per chi volesse entrare a far parte del gruppo, avere ulteriori informazioni o semplicemente togliersi qualche curiosità a riguardo più consultare su Facebook il gruppo MTB Club San Giovanni Incarico.
Bravi ragazzi!! Ho visto anche il gruppo di facebook… Complimenti!!
bravo panz!bravi tutti e complimenti x l’iniziativa.spero di riuscire a tenere la vostra scia se qualke volta riesco a venire con voi…
Complimenti Panz!!! In estate un giorno potrei anche provare, anche se farei sicuramente la fine di Cavendish in una tappa pirenaica del Tour
Devo convince qualcuno che ha il mio stesso passo…
Beh ti piacerebbe essere come Cavendish..Scherzi a parte, ogni uscita viene scelta in base alle condizioni dei partecipanti. è ovvio che un poco di allenamento è necessario, ma non preoccuparti non teniamo andature eccessive e siamo sempre pronti per una sosta per recuperare un pò di fiato.
bella iniziativa…..preferisco andare per i monti con un panaro ma vista la bruttissima annata potrei buttarmi sulla mountain bike…;)
Penso che puoi benissimo accostare le due attività. Forse è un pochino scomodo portare il panaro in sella.. soprattutto al ritorno quando sarà stracolmo…
Ho sentito voci che tra poco ci sarà anche un Volley Club a San Giovanni…